Partner

This post is also available in: English (Inglese)

 

Esiste una Puglia che ti permette di scoprire e vivere i luoghi più belli in modo originale ed indimenticabile come un’esperienza da conservare con te nel tempo, una sorpresa per chi viaggia in una terra che regala esperienze uniche ed emozionanti alla scoperta di un territorio ricco di storia e di paesaggi inediti: bellissime coste, dolci Murge e graziosi borghi storici dove la vivacità di colori, suoni, profumi ed il calore e l’accoglienza della popolazione, trasformano il viaggio in esperienze irripetibili producendo emozioni uniche.

 

Benvenuti tra Natura e Cultura

La Masseria è situata a Martina Franca, nelle Murge Sud-Orientali, in Valle d’Itria dove l’architettura spontanea delle costruzioni di pietra a secco si evolve in quella ben più complessa, ma pur sempre sobria e lineare, delle bianche masserie e dei casini di villeggiatura, che a partire dalla metà dell’Ottocento si andarono diffondendo sulle colline della nostra zona.
E’ la campagna dei trulli e degli olivi, dei muretti a secco e delle querce secolari.

 

Fitobios è nata ed opera per diffondere la conoscenza delle proprietà curative delle erbe medicinali, promuovendo l’idea di Armonia Uomo-Natura.

L’idea imprenditoriale nasce dalla lunga esperienza maturata dai suoi fondatori nel campo della medicina naturale, dalla loro passione per la Natura e per il lavoro, che si è infine concretizzata in una realtà dinamica, in grado di guardare agli antichi saperi con il supporto scientifico di medici, farmacisti, ricercatori, e nutrizionisti di comprovata esperienza nel settore delle medicine non convenzionali.

PANACEA RESIDENCE B&B

Il Panacea Residence B&B è situato a Cerfignano (frazione di Santa Cesarea Terme) a soli 2 km dal mare, immerso nel verde degli ulivi, in un ampio e ricco giardino di circa 14.000 metri quadrati, che farà da cornice naturale alla vostra permanenza con numerose varietà di piante, alberi da frutto amorevolmente accuditi dai proprietari, che da anni si dedicano alla coltivazione biologica e alla raccolta manuale.

L’ Associazione aMichi di Michele Visaggi Onlus nasce nel 2011 a seguito della scomparsa, in un incidente stradale, di Michele Visaggi.

Ad un anno di distanza questo evento si trasforma in forza propulsiva per coinvolgere la popolazione, locale e non, sul tema della prevenzione e sicurezza stradale realizzando una scommessa: trattare questa tematica così attuale attraverso una chiave innovativa ed originale.

E’ l’ARTE, infatti, lo strumento comunicativo privilegiato per raggiungere le giovanissime generazioni, cercando di promuovere un cambiamento innanzitutto culturale per contrastare il fenomeno dell’irresponsabilità alla guida

Coerentemente con questo principio-base l’Associazione aMichi porta avanti iniziative e manifestazioni (tutte senza fini di lucro) in cui il connubio tra l’istanza sociale e la promozione dell’arte consenta di (ri)fondare CREATIVAMENTE un nuovo stile comunicativo per sensibilizzare sulla Sicurezza Stradale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi