This post is also available in: English (Inglese)
Benarrivati in Puglia

Questo itinerario, lungo circa 50 Chilometri, è sicuramente uno dei più suggestivi della Valle d’Itria: pedaleremo immersi nella natura tra ulivi secolari, trulli, meravigliosi panorami e paesaggi unici al mondo. Sono questi i veri ingredienti di questa esperienza in bicicletta.

Masseria St. Teresa
Partenza
Correggia
Alberobello
Santa Lucia
Gorgofreddo
Masseria St.Teresa
Rientro
Partenza dalla Masseria Santa Teresa (Monopoli).
La prima parte del percorso, caratterizzata da un suggestivo panorama di ulivi secolari, conduce alla località di Coreggia, percorrendo la “Panoramica” di Monopoli: circa 5 chilometri di lieve salita, lungo i quali è possibile godere di una visuale incantevole, dove il blu intenso del mare fa da cornice ad una distesa di ulivi che dalle coste si spinge sino alle colline della Murgia.
Al termine della salita vi inoltrerete nelle contrade di Monopoli delimitate da Muretti a secco e Trulli, per poi giungere Alberobello, “capitale dei trulli e patrimonio mondiale dell’UNESCO”.
Sarete sorpresi dalla particolarità delle abitazioni di Alberobello: avrete la possibilità di visitare le caratteristiche stradine del borgo, gremite di negozi di souvenir e di punti ristoro nei quali degustare le prelibatezze locali, concedendovi una rilassante pausa pranzo.
Dopo la pausa pranzo riprenderete a pedalare, per circa 20 chilometri, lungo le contrade della Valle d’Itria, godendo ancora di scorci e scenari incantevoli. Lambirete la frazione di Gorgofreddo per poi fare ritorno alla Masseria Santa Teresa.
Questo itinerario, lungo circa 50 chilometri, vi condurrà attraverso i centri storici di Castellana Grotte e di Conversano, fino ad arrivare alla meravigliosa cittadina di Polignano a Mare.

Masseria St. Teresa
Partenza
Monopoli
Polignano
San Vito
Masseria St.Teresa
Rientro
Partenza dalla Masseria Santa Teresa (Monopoli).
Percorrendo 8 chilometri arriveremo a Monopoli e visiterete il suo centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C.
Attraverserete le alte mura perimetrali, alla scoperta della sua architettura, fino a raggiungere la suggestiva piazza “Giuseppe Garibaldi”, ricca di locali dove poter fare uno spuntino.
Dopo aver goduto della sosta e delle delizie di Monopoli proseguirete alla volta di Polignano a Mare, uno dei punti più affascinanti della Puglia, borgo a strapiombo sulle falesie, nonché punto di attrazione per i fans della “Red Bull Cliff Diving World Series”, e pese natale del famoso Domenico Modugno, conosciuto in tutto il mondo per la canzone “Volare”.
Una volta entrati nella città vecchia potrete ammirare le tipicità architettoniche e le strette stradine che conducono ai caratteristici balconi panoramici.
Nella bellissima Piazza potrete cogliere l’occasione per effettuare un Coffee break.
Vi metterete nuovamente in sella e percorrendo circa 5 chilometri arriverete a San Vito piccolo porto di pescatori locali e proseguendo lungo il litorale farete rientro alla Masseria Santa Teresa.
Questo itinerario, lungo circa 50 chilometri, ci condurrà alla scoperta dei colori e dei profumi tipici della Puglia…. il Mare Adriatico ci farà da cornice.

Masseria St. Teresa
Partenza
Capitolo
Savelletri
Scavi di Egnazia
Masseria St.Teresa
Rientro
Partenza dalla Masseria Santa Teresa (Monopoli).
Percorrerete circa 12 chilometri di strada giungeremo nella frazione di Capitolo, zona turistica e balneare.
Pedalando lungo la costa vi dirigerete verso gli scavi di Egnazia, uno dei più interessanti siti archeologici della Puglia, a pochi chilometri da Savelletri di Fasano, che gli interessati avranno la possibilità di visitare.
Al termine della sosta, proseguendo per pochi chilometri, vi dirigerete verso Savelletri, una frazione del comune di Fasano, caratterizzata da sabbia e scogliere, conosciuta principalmente per il caratteristico porticciolo e per la presenza di antiche costruzioni sulla scogliera, in prossimità del mare, denominate “Case Bianche”.
Costeggiando il mare, e dirigendoci verso le strade interne dette “contrade di Monopoli” ricche di muretti a secco e uliveti, dopo circa 20 chilometri, rientrerete in Masseria.
Dopo la colazione, è ora di fare il check-out.
Nel ringraziarvi per averci scelto, vi auguriamo un buon rientro a casa.
Buon viaggio e alla prossima da
PREZZI NOLEGGIO BICI
- Noleggio Navigatore Garmin: € 30,00
- (soggetto a disponibilità)
- Noleggio bici ibrida: € 50,00
- E-Bike: € 150,00
- (soggetto a disponibilità)
- N.B. garantiamo la copertura dei percorsi per una porta di peso di massimo 80 kg. Ogni condizione diversa, inciderà sulla durata della batteria.
SUPPLEMENTI MASSERIA SANTA TERESA
- Camera doppia uso singolo € 15,00
- Terzo letto € 20,00
- quarto letto € 10,00
- (Prezzi giornalieri)
SPECIFICHE TOUR
Ogni tour parte dalla “Masseria Santa Teresa”
Il giorno d’arrivo in struttura sarete accolti dallo staff della Masseria. Dopo la sistemazione in camera, un referente di Apulia on bike vi incontrerà nella hall per consegnati gli accessori (mappe, GPS etc.) per illustrarvi più da vicino le caratteristiche dei tours.
N.B L’organizzazione si riserva di apportare modifiche agli itinerari.
Assistenza On-Line
I clienti avranno un numero di telefono sempre attivo h24 da poter contattare in caso di necessità. In base al problema l’assistente telefonicamente indicherà la ciclofficina più vicina oppure suggerimenti per risolvere il problema o raggiungere più facilmente la struttura. Solo in casi eccezionali potrà intervenire direttamente per soccorrere i clienti.
Difficoltà
Le tappe sono tre, di lunghezza fra i 40 ed i 60km, senza particolari dislivelli, al più con qualche divertente sali-scendi, pedalando lungo le contrade pugliesi si volge alla scoperta delle bellezze architettoniche tipiche della nostra terra e di paesaggi mozzafiato in grado di regalare momenti di assoluto svago e relax. Il tour è alla portata di tutti coloro che abbiano un minimo di allenamento in bicicletta.
- Self-Guided Bike Tour
-
€ 420
Proposta 5 Giorni/4 Notti
(Prezzo riferito a persona)
-
“Apulia on bike” propone:
Tracce GPS
Casco + Sottocasco
Borraccia
Borsa laterale
Assistenza On-line
Masseria Santa Teresa propone:
Pernottamento
Trattamento mezza pensione (bevande non incluse)
PERIODO PROPOSTA
Marzo/Aprile/Maggio;
dal 16 Settembre/Ottobre/Dicembre
SUPPLEMENTO GIUGNO
€14,00 al giorno per persona
www.andiamoinbici.it
N.B. Convenzione per i soci FIAB valida a partire da 2 persone
Struttura convenzionata
www.masseriasantateresa.it